- Squale Polipetto assegnato Polizia di Stato Nucleo Sommozzatori
- Garanzia a vita sull’originalità
- Revisionato – Garanzia di un anno sul funzionamento
Contattaci
- E-mail: info@stefanomazzariol.it
- Stefano Mazzariol: +39 335 6681944

- Ufficio Mobile – Virginia: +39 333 4427214

- Ufficio: +39 0586 895028
Squale Polipetto Nucleo Sommozzatori Polizia di Stato con Scatola e Garanzia
€ 2.900
Squale “Polipetto”, l’orologio dei sommozzatori della Polizia di Stato.
Avete mai pensato a cosa significhi davvero il tempo per chi lavora nel silenzio degli abissi, tra correnti gelide, mari agitati e condizioni spesso estreme?
I sommozzatori della Polizia di Stato lo sanno bene: ogni anno, oltre 5.000 ore di immersione scandiscono il loro cammino in missioni dove l’affidabilità non è un optional, ma una necessità vitale. Ecco perché il motto di questi straordinari professionisti recita: “Il nostro cielo comincia dove il vostro finisce”.
In questo mondo sommerso, ogni secondo conta e ogni strumento fa la differenza. Qui entra in gioco un orologio leggendario: lo Squale “Polipetto”. Ma come mai la scelta di questo simbolo?
Il polipo è stato scelto come simbolo del Nucleo Sommozzatori della Polizia di Stato proprio per le sue straordinarie abilità subacquee.
Il polipo è stato scelto come simbolo del Nucleo Sommozzatori della Polizia di Stato proprio per le sue straordinarie abilità subacquee.
La sua particolare forma, con i tentacoli capaci di aggrapparsi saldamente, richiama la preparazione, la forza e la capacità di operare in ambienti acquatici complessi, simili a quella richiesta ai sommozzatori che affrontano profondità, pareti rocciose e scenari sottomarini impegnativi. I tentacoli simboleggiano l’aderenza e la stabilità, fondamentali per chi lavora sott’acqua. Dal punto di vista della forza e della stabilità, il polipo incarna la resistenza alle correnti e alle pressioni elevate, proprio come i sommozzatori della Polizia, chiamati ad affrontare situazioni estreme e a mantenere il controllo anche nelle condizioni più difficili. La notevole mobilità dell’animale rappresenta inoltre la competenza dei sommozzatori: la capacità di adattarsi e di muoversi in modo efficiente e sicuro nei contesti più diversi, dalle profondità marine alle acque costiere più basse. Infine, il polipo è spesso associato a una grande forza, che nei sommozzatori si manifesta come determinazione e coraggio, qualità che permettono loro di affrontare ogni missione con spirito di squadra e dedizione.
Immaginatevi i nostri operatori immergersi nei mari invernali, affrontare le acque torbide delle baie portuali, esplorare fiumi, laghi, pozzi e cisterne allagate. In ognuno di questi scenari, il tempo deve essere monitorato con precisione assoluta perché la sicurezza dipende tanto dall’addestramento quanto dall’attrezzatura. L’orologio subacqueo, dunque, non è solo un accessorio: è una vera e propria ancora di affidabilità, progettata per resistere a profondità elevate, colpi improvvisi, cambi di temperatura e condizioni estreme, senza mai tradire chi lo indossa.
Straordinaria evoluzione: Squale Serie 2002 “Polipetto”
Parliamo ora del modello Polipetto, una versione speciale della storica serie 2002 di Squale, pensata su misura per il Nucleo Sommozzatori della Polizia di Stato. Nel 2016 nasce una versione rinnovata, che introduce alcune migliorie decisive:
• Valvola ad elio, indispensabile per le immersioni professionali a grandi profondità
• Indici stampati in Superluminova per una luminosità da primato, anche nelle notti più buie o in fondali torbidi
• Tre cinturini, caucciù, pelle ed acciaio, per adattarsi a qualunque esigenza operativa e non.
• Logo del Nucleo Sommozzatori – il celebre “polipetto” – stampato sul quadrante e inciso sul fondello, assieme al numero di brevetto personale di ogni sommozzatore
Parliamo ora del modello Polipetto, una versione speciale della storica serie 2002 di Squale, pensata su misura per il Nucleo Sommozzatori della Polizia di Stato. Nel 2016 nasce una versione rinnovata, che introduce alcune migliorie decisive:
• Valvola ad elio, indispensabile per le immersioni professionali a grandi profondità
• Indici stampati in Superluminova per una luminosità da primato, anche nelle notti più buie o in fondali torbidi
• Tre cinturini, caucciù, pelle ed acciaio, per adattarsi a qualunque esigenza operativa e non.
• Logo del Nucleo Sommozzatori – il celebre “polipetto” – stampato sul quadrante e inciso sul fondello, assieme al numero di brevetto personale di ogni sommozzatore
Perché il “Polipetto” è già leggenda tra gli appassionati
Questo orologio non poteva essere acquistato, è uno di quelli con assegnazione personale agli operatori, infatti sul fondello c’è inciso il numero di brevetto personale di un operatore. Questo orologio è un vero oggetto da collezione. Le versioni “Full Set Like NEW”, complete di ogni accessorio originale, sono ambitissime , rare e rappresentano un pezzo di storia della subacquea e della Polizia italiana.
Questo orologio non poteva essere acquistato, è uno di quelli con assegnazione personale agli operatori, infatti sul fondello c’è inciso il numero di brevetto personale di un operatore. Questo orologio è un vero oggetto da collezione. Le versioni “Full Set Like NEW”, complete di ogni accessorio originale, sono ambitissime , rare e rappresentano un pezzo di storia della subacquea e della Polizia italiana.
Lo Squale “Polipetto” non è solo un orologio da immersione: è il racconto di una passione, di una professionalità e di una fiducia che si rinnova a ogni missione. Tecnologia svizzera, design italiano e anima tutta umana: ecco il tempo, secondo chi protegge il nostro domani, là dove il cielo diventa mare.
Squale Polipetto, anno 2016
Cassa: originale in acciaio in perfette condizioni
Quadrante : originale con logo polipetto del Nucleo Sommozzatori Polizia di Stato
Fondello : originale inciso con il n. di brevetto del sommozzatore
Cinturino: bracciale originale e 2 cinturini originali
Corredo : scatola e garanzia
Prezzo 2900 €



















